top of page

DOMANDE FREQUENTI

DOMANDE FREQUENTI

Se vuoi scoprire di più sul paracadutismo, hai la possibilità di leggere il nostro blog, clicca qui.

  • Perché dovrei scegliere Area Delta 47?
    Siamo un centro di paracadutismo con decenni di esperienza nel settore, e il nostro team è composto da istruttori altamente qualificati e con migliaia di lanci all'attivo. La sicurezza dei nostri clienti è la nostra massima priorità. Tutti i nostri equipaggiamenti sono di altissima qualità e vengono sottoposti a controlli regolari per garantire la massima sicurezza. Il paracadutismo è un'esperienza unica e indimenticabile, che ti permetterà di provare emozioni intense e di vedere il mondo da una prospettiva completamente diversa.
  • Video Esterno Vs. Handycam a polso
    AreaDelta47 non fornisce il servizio "handycam" durante il lancio in tandem, a differenza di altre scuole di paracadutismo. Riteniamo che tale servizio possa compromettere la qualità del video e l'esperienza complessiva del lancio. Al contrario, offriamo un servizio di "Video Esterno" in tandem, con un videomaker professionista che segue ogni fase dell'esperienza, dalla preparazione a terra all'atterraggio con il paracadute. Questo garantisce un video unico e coinvolgente dell'esperienza, con una qualità superiore e una ripresa perfetta di ogni momento del lancio. Se sei interessato ai nostri servizi di video in tandem di alta qualità, contattaci per maggiori informazioni e prenota subito il tuo lancio presso il nostro centro paracadutismo di AreaDelta47!
  • Aereo a Turbina Vs Aero a Pistoni
    Desideriamo evidenziare che il nostro centro paracadutismo utilizza un motore a turbina come unica soluzione aerea per raggiungere l'altitudine di 4200 metri. Sconsigliamo di fare affidamento su centri di paracadutismo che pubblicizzano di poter offrire un servizio simile utilizzando un motore a pistoni o un bimotore a pistoni. Infatti, solo un motore a turbina può garantire la sicurezza e la prestazione necessarie per raggiungere tale altitudine. Se desideri un'esperienza di lancio in tandem a 4200 metri, scegli il nostro centro paracadutismo che utilizza esclusivamente un motore a turbina per garantire la massima sicurezza e prestazione.
  • Quanto costa fare un lancio?
    Il costo di un lancio in tandem presso Area Delta 47 dipende dal pacchetto scelto e dalla data della prenotazione. Il costo base per il solo lancio parte da 180€ se la prenotazione viene effettuata in settimana, mentre il costo parte da 190€ nel weekend. È possibile aggiungere servizi extra come un video operatore esterno che realizzerà il video del salto e lo monterà con la musica, al costo aggiuntivo di 70€, oppure sia il video che le foto al costo di 90€.
  • Come funziona il video in tandem?
    Il servizio di video in tandem offerto da Area Delta 47 consente di avere un ricordo indelebile del proprio lancio. Il video operatore esterno seguirà il cliente per tutto il lancio, dalla preparazione fino all'atterraggio, registrando l'intera esperienza. Successivamente, il video operatore monta le riprese del lancio e crea un video personalizzato che viene inviato al cliente in formato digitale. In questo modo, il cliente può rivivere l'esperienza e condividerla con amici e familiari. Il servizio di video in tandem è disponibile a un costo aggiuntivo e non deve essere prenotato in anticipo insieme al lancio, potrai scegliere il pacchetto direttamente in aeroporto il giorno del lancio.
  • Dove si trova la vostra scuola?
    La scuola di paracadutismo Area Delta 47 si trova presso l'aeroporto F.Cappa a Casale Monferrato (AL), lungo la Strada Statale 31. Si tratta della scuola più vicina a Milano e facilmente raggiungibile in meno di un'ora di auto. La scuola dispone di un ampio parcheggio interno gratuito per i propri clienti.
  • Quanto tempo prima devo prenotare un tandem?
    È sufficiente prenotare almeno con un giorno di anticipo rispetto alla data in cui si desidera effettuare il lancio in tandem presso Area Delta 47. Tuttavia, è consigliabile prenotare con un po' di anticipo in modo da garantire la disponibilità del servizio. La prenotazione può essere effettuata online o telefonicamente attraverso i contatti presenti sul sito.
  • E sicuro fare un lancio?
    Il paracadutismo moderno è considerato uno sport estremamente sicuro. Le statistiche dimostrano che le probabilità di ferirsi lanciandosi in tandem sono inferiori rispetto a molte attività quotidiane come ad esempio guidare un'automobile. Area Delta 47 adotta attrezzature moderne all'avanguardia e innovativi sistemi di sicurezza, oltre ad avere istruttori altamente qualificati e preparati per garantire l'esperienza di un lancio in tandem sicura e divertente. La sicurezza dei nostri clienti è sempre la nostra massima priorità.
  • Necessita una visita medica per il lancio in tandem?
    No, non è necessaria alcuna visita medica per effettuare un lancio in tandem presso Area Delta 47. Il tandem viene considerato un'attività ludica e l'istruttore si occupa di tutto ciò che riguarda la sicurezza del lancio. Il cliente non deve preoccuparsi di nulla, ma solo di divertirsi. Tuttavia, se il cliente ha patologie o problematiche di salute particolari, è sempre consigliabile consultare il proprio medico curante prima di effettuare l'esperienza del lancio in tandem.
  • E necessaria una prenotazione per il lancio in tandem?
    Sì, la prenotazione è obbligatoria per effettuare un lancio in tandem presso Area Delta 47. La scuola di paracadutismo può soddisfare solo un certo numero di passeggeri al giorno e quindi è necessario prenotare in anticipo per garantire la disponibilità del servizio. La prenotazione ci permette di gestire al meglio le operazioni di volo e di garantirti la certezza di effettuare il lancio in tandem nella data prescelta, senza attese o aspettative eccessive. Inoltre, ti terremo informato sul meteo e sull'orario di arrivo in aeroporto per garantirti la massima efficienza del servizio. Puoi prenotare il tuo lancio in tandem contattandoci via telefono, mail, WhatsApp o tramite il modulo presente nella homepage del nostro sito web.
  • Come devo vestirmi?
    Bisogna vestirsi comodi e sportivi. Per la stagione estiva, un jeans o tuta, scarpe da ginnastica e maglietta. Per la stagione invernale, una maglione, giacca e guanti.
  • E possibile che il paracadute non si apra?
    La possibilità è estremamente remota. Nel caso in cui accadesse abbiamo un paracadute di riserva a disposizione che il pilota tandem puo azionare in qualsiasi momento. Il paracadute monta anche un sistema di apertura automatico nel caso il pilota avesse un malore. Tutto è pensato per offrirti la massima sicurezza.
  • E se svenissi in caduta libera?
    Il pilota ti porterebbe comunque a terra in assoluta sicurezza. Inoltre se ti stai chiedendo se dovesse svenire il pilota sappi che su ogni materiale da tandem, vi é un dispositivo elettronico che aziona automaticamente il paracadute in caso di mancato azionamento da parte del pilota.
  • Ci sono limiti di peso?
    er il lancio in tandem è preferibile pesare meno di 120kg.
  • Posso portare il mio cane in aeroporto?
    Purtroppo no. In aeroporto non sono ammessi animali.
  • Ci sono limiti di età per questo sport?
    Minimo 16 anni il massimo non esiste. Chiaramente in buone condizioni di salute.
  • Si respira in caduta libera?
    Non ci sono problemi per respirare a 4200 metri, inoltre il tempo di permanenza in quota è basso. In caduta libera il vento relativo è a circa 190 km/h, aria ce n'è da vendere.
  • Regalo un lancio alla mia fidanzata o amico. Possiamo saltare insieme?
    Si, sarete insieme durante la salita in aereo. La caduta libera, per motivi tecnici e di sicurezza, avviene separata.
  • Fate corsi di paracadutismo?
    Assolutamente si! Siamo la scuola più antica d'Italia ed utilizziamo solo materiali moderni e sicuri.
  • Quanto dura il corso?
    Una giornata di teoria e un paio di weekend di lanci e sarai pronto per lanciarti da solo in piena sicurezza.
  • Quando iniziano i corsi AFF?
    Non ci sono date fisse per i corsi poiché i corsi di paracadutismo sono organizzati individualmente per ogni studente e possono essere organizzati durante tutto l'anno (365 giorni). Contattaci telefonicamente e trveremo la data più comoda per te.
  • Quanti lanci posso fare al giorno durante il corso di paracadutismo?
    l numero di salti giornalieri dipende da te, dalla tua energia e dalle tue condizioni fisiche (l'adrenalina richiede molta energia). La maggior parte degli studenti in media fa 2-3 salti al giorno.
  • Cosa devo portare al corso di paracadutismo AFF?
    Poiché ti forniremo tutto il materiale necessario per il paracadutismo (tuta, casco, occhiali, altimetro), assicurati di portare abbigliamento e scarpe comode e sportive. Le scarpe da ginnastica sono perfette per saltare. Durante l'inverno, consigliamo anche di indossare una termica a maniche lunghe e guanti. Se necessario, puoi indossare gli occhiali durante i lanci, ti forniremo occhialini da paracadutismo da indossare sopra i tuoi occhiali.
  • Devo fare una visita medica prima del corso di paracadutismo?
    Per accedere al corso AFF è indispensabile effettuare una visita medica presso uno dei medici ufficialmente riconosciuti da ENAC oppure presso un centro di medicina dello sport precisando che la visita medica è per il paracadutismo e che avete bisogno che ti sia rilasciato il certificato sull'apposito modulo predisposto da ENAC.
  • Dove posso fare paracadutismo una volta finito il corso aff?
    Una volta superato l'AFF, hai diritto a praticare il paracadutismo in qualsiasi Dropzone in tutto il mondo, basta che sia una scuola di paracadutismo questo perchè finchè non avrai la licenza sarai ancora considerato nello status di studente. Una volta ottenuta anche la tua licenza di paracadutismo potrai saltare in qualsiasi dropzone, indipendentemente dal fatto che ci sia una scuola collegata o meno. Per l'ottenimento della licenza da paracadutista, dovrai effettuare un totale di 50 lanci, e passare un piccolo esame teorico.
  • Non mi sono mai lanciato prima del corso. Devo fare un tandem?
    No. Anche senza alcuna esperienza precedente, puoi iniziare subito il tuo corso AFF. I corsi sono progettati per i principianti e ti verranno insegnati tutti i requisiti necessari nella teoria a terra prima di saltare. Il lancio in tandem non è quindi obbligatorio, tuttavia è un buon modo per introdurre la caduta libera in un ambiente più rilassato e meno sotto pressione. Se non sei sicuro di acquistare l'intero corso AFF, hai la possibilità di provare prima il paracadutismo in tandem.
  • Per impegni non riesco a conludere il corso, come si procede?"
    Nel caso in cui non sia possibile completare il corso AFF per qualsiasi motivo, il resto del corso può essere terminato in un secondo momento. I salti di livello AFF non utilizzati rimarranno in sospeso per un periodo massimo di un anno (12 mesi) dopo la prenotazione.
bottom of page